• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Pro Loco Casalborsetti

ARRIVI OSPITE ... PARTI AMICO !!!

Main navigation

  • Home
  • STORIA
    • Antipasto di Storia
    • Vera Storia di Giovanni Borsetti
  • AFFITTI
  • Numeri Utili

enzo dalmonte / 19 agosto 2017

La Pro loco “investe” nelle proprie dune

Partnership con il centro ricerche ambientali Cestha in campo ecologico, didattico e culturale CASAL BORSETTI Valorizzare le dune come anfiteatro naturale. La Pro loco di Casal Borsetti investe sul patrimonio ambientale, risorsa che l’ associazione intende proteggere per tutelare fauna e flora uniche nel suo genere, promuovendo attività educative con le scuole e legando l’ habitat al mosaico. Un’ idea innovativa quella di collegare il micro sistema delle dune con il mosaico e con il mondo della disabilità; non a caso l’ abside di Sant’ Apollinare in Classerappresenta una diapositiva storica dell’ ambiente naturale locale, così come apparve agli autori e oggi costituisce una fondamentale testimonianza per il numero di specie animali e vegetali in essa rappresentate attraverso il mosaico. Un progetto ambizioso, quello dell’ associazione presieduta da Massimo Farina, che si avvarrà della collaborazione con il centro di ricerche ambientali Cestha. «Con la consapevolezza del valore del nostro ambiente, non potendo fare tutto da soli, abbiamo valutato che il decli nare la propria attenzione verso la natura che ci circonda non può non passare da interlocutori che in maniera professionale svolgano con passione il loro compito. Per questo motivo abbiamo deciso di intraprendere una partnership con il gruppo di ricercatori che oggi ha in gestione la suggestiva cornice del mercato del pesce di Marina di Ravenna, al quale abbiamo deciso di destinare un contributo nella certezza che attraverso la loro attività le dune di Casal Borsetti e lo splendido ambien te che le circonda possano trovare il giusto rilievo che meritano». Il consiglio direttivo ha pertanto deliberato di sostenere anche in maniera economica attraverso la destinazione del proprio fondo ambiente l’ iniziativa in programma fino al maggio prossimo che passa attraverso interventi di stampo ecologico, didattico e culturale. «E’ un progetto impegnativo con enormi potenzialità, che apre frontiere per il nostro territorio altrimenti inaspettate» conclude Farina.

Filed Under: Ambiente Tagged With: casalborsetti,camper, mare, ravenna, spiaggia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

RSS ravenna notizie.it

  • Eccidio Ponte dei Martiri. Dopo il rinvio, mercoledì 29 agosto va in scena lo spettacolo “Requiem" 28 agosto 2018
  • Politica e Cultura. L'opposizione chiede di allargare il Comitato Dantesco a 4 personalità escluse 28 agosto 2018
  • LA POSTA DEI LETTORI / Caparezza in giro per la città prima del concerto di questa sera 28 agosto 2018
  • Erosione della costa. Assessore Fagnani: "Riuniremo i tecnici e l'Università per capire il da farsi" 28 agosto 2018
  • Ravenna Bella di Sera. La musica dell'orchestra GMO e del Quattro Corde Festival chiude la rassegna 28 agosto 2018
  • Parchi pubblici. Tornano scivoli e altalene nelle aree verdi attrezzate di tutta Ravenna 28 agosto 2018
  • Trasporto pubblico. In vendita gli abbonamenti Start Romagna riservati agli studenti 28 agosto 2018
  • Economia. La Rosetti Marino si aggiudica commessa di 2 anni da 100 milioni e 400 posti di lavoro 28 agosto 2018
  • Scienza. A NatuRa di Sant'Alberto il nuovo campus "In vacanza al museo" dedicato ai più piccoli 28 agosto 2018
  • Asili nido. Fondi, in arrivo in E-R 7,25 milioni. L'obiettivo: più iscritti, ridurre attese e rette 28 agosto 2018

Footer

Cerca nel sito

seguici su:

  • Email
  • Facebook

Copyright © 2018 · Digital Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkNoLeggi di più