Partnership con il centro ricerche ambientali Cestha in campo ecologico, didattico e culturale CASAL BORSETTI Valorizzare le dune come anfiteatro naturale. La Pro loco di Casal Borsetti investe sul patrimonio ambientale, risorsa che l’ associazione intende proteggere per tutelare fauna e flora uniche nel suo genere, promuovendo attività educative con le scuole e legando l’ habitat al mosaico. Un’ idea innovativa quella di collegare il micro sistema delle dune con il mosaico e con il mondo della disabilità; non a caso l’ abside di Sant’ Apollinare in Classerappresenta una diapositiva storica dell’ ambiente naturale locale, così come apparve agli autori e oggi costituisce una fondamentale testimonianza per il numero di specie animali e vegetali in essa rappresentate attraverso il mosaico. Un progetto ambizioso, quello dell’ associazione presieduta da Massimo Farina, che si avvarrà della collaborazione con il centro di ricerche ambientali Cestha. «Con la consapevolezza del valore del nostro ambiente, non potendo fare tutto da soli, abbiamo valutato che il decli nare la propria attenzione verso la natura che ci circonda non può non passare da interlocutori che in maniera professionale svolgano con passione il loro compito. Per questo motivo abbiamo deciso di intraprendere una partnership con il gruppo di ricercatori che oggi ha in gestione la suggestiva cornice del mercato del pesce di Marina di Ravenna, al quale abbiamo deciso di destinare un contributo nella certezza che attraverso la loro attività le dune di Casal Borsetti e lo splendido ambien te che le circonda possano trovare il giusto rilievo che meritano». Il consiglio direttivo ha pertanto deliberato di sostenere anche in maniera economica attraverso la destinazione del proprio fondo ambiente l’ iniziativa in programma fino al maggio prossimo che passa attraverso interventi di stampo ecologico, didattico e culturale. «E’ un progetto impegnativo con enormi potenzialità, che apre frontiere per il nostro territorio altrimenti inaspettate» conclude Farina.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.